
Andrea Greco
Andrea Greco è nato nel 1978, vive e opera a Mozzate, nella provincia di Como. Nipote di un pittore e scultore, inizia a dipingere da autodidatta giovanissimo. L’esperienza legata alla didattica gli permette di partecipare a vari corsi di formazione sul metodo di Bruno Munari.
Lavora creando delle serie di opere che indagano diversi aspetti dell’uomo; vengono trattati stati d’animo, rievocazioni della memoria, tensioni emotive, tutti quegli elementi che fanno sì che ci sia un profondo coinvolgimento dell’anima di ciascuno di noi.
Tra il 2007 e il 2010 compie dei viaggi in Kenya e Turchia dove ha modo di perfezionare l’uso dei pigmenti naturali. Realizza a cavallo tra il 2009 e il 2010 una serie di opere che chiama Polaroid. Nel 2010 le espone a Berlino, all’Accademia di Belle Arti dell’Università di Lubiana, a Roma, a Como e a Milano. E’ segnalato per merito al premio Il segno nel 2010 con l’opera Polaroid of my little world. Successivamente partecipa alla Biennale di Ferrara. Nel 2011 è tra i finalisti del premio Artgallery di Milano con La voce della brughiera, opera facente parte del ciclo pittorico denominato Brughiere. Nei primi mesi dell’anno, presenta la serie di opere Karma, realizzate con vari tipi di catrame, bitume, smalti, pigmenti e resine. Nel 2012 è selezionato per Up_nea 2012 da Fabbrica Borroni.
Nel 2013 è scelto per la mostra Art from Europe tenutasi alla Sca Project Gallery di Los Angeles e patrocinata dall’Istituto Italiano di Cultura. In autunno presenta due nuove serie di opere: la prima, Le Muse, durante la collettiva Mode On tenutasi all’interno di Arte Fiera Reggio Emilia. Quasi in contemporanea presenta la serie Aggregazioni, opere che indagano il tondo come simbolo della vita e della sua ciclicità. Particolare la scelta dei supporti utilizzati: sono tutti dei tappi già usati, che hanno quindi esaurito la prima vita.
Nello stesso anno diviene collaboratore artistico del canale televisivo e web The Amazon Channel e negli ultimi mesi dell’anno avvia un’altra collaborazione, con l’agenzia Swiss Art Gate di Dubai.
Hanno scritto di lui Ambrogio Chiari, Giorgio Barassi, Virgilio Patarini, Alessandro Celli, Martina Corbetta e Francesca Lucioni.
Le sue opere fanno parte di numerose collezioni private italiane e straniere.
PERSONALI
2014
WAM Il segno del genio, Spazio Pedraglio (CO), a cura di Francesca Lucioni
2013
Aggregazioni, Tradate (Va), Galleria I Portici, a cura di Francesca Lucioni
Le trasparenze del sensibile, Seregno (Mb), Spazio Obiettivo Brianza, a cura di Martina Corbetta
2012
De memoriae fragmentis, Bergamo, Conceptual Art Gallery
Anche i fiori piangono, Cefalù (Pa), La Galleria
2011
Alla mia Mozzate, Mozzate (Co), Chiesa del Crocifisso, a cura di Ambrogio Chiari
2010
Polaroid: istantanee d'arte, Como, Touring Cafè, a cura di Enzo Santambrogio
2009
Greco VS Sessio, bipersonale, Mozzate (Co), Palazzo Ex scuole
COLLETTIVE
2013
Mode ON, Arte Fiera Reggio Emilia, Reggio Emilia, a cura di Martina Corbetta
Per un risveglio culturale, Pinacoteca Tono Zancano, Capo d'Orlando (Me), a cura di Alessandro Celli
Art from Europe, Sca Project Gallery, Los Angeles, a cura di Adelinda Allegretti
Transizione permanente, GADAM, S. Marco d'Alunzio (Me)
Gesti oltre, Ex Chiesa di S. Francesco da Paola, Taormina (Me), a cura di Art Promotion Taormina
2012
System, ex chiesa di San Nicolao, Bellano (LC), a cura di Martina Corbetta
Picks II Mario Giusti: IN-COMPLETO, Milano, Galleria HQ Mario Giusti, a cura di Mario Giusti
Mostra finalisti premio Arte Novara, Novara, Palazzo Renzo Piano
Sogni, visioni, racconti, Taormina (Me), Ex Chiesa del Carmine, a cura di Art Promotion Taormina
La via italiana all'informale, da Burri, Afro, Vedova alle ultime tendenze, Venezia, Palazzo Zenobio (catalogo Mondadori)
Koinè, Milano, Galleria Zamenhof
Matter & Soul 2, Milano, Atelier Chagall
Contemporary Artists Collective, Bergamo, Conceptual Art Gallery
Street Art - Evento organizzato da Galleria Arte Colonna, Cantù (Co), Sala esposizioni Corte San Rocco
Anteprima Up_nea 2012, Bollate (Mi), Fabbrica Borroni
2011
Mostra finalisti premio Jacopino da Tradate, Tradate (Va), Palazzo Frera
Mostra finalisti premio Il segno 2011, Milano, Galleria Zamenhof
Il segno e la materia 2, Milano, Galleria Zamenhof
Arte come forma poetica, Ferrara, Palazzo della Racchetta
2010
Ut poesi pictura, Ferrara, Biennale di Ferrara
Souvenirmania, Roma, Chiesa degli artisti
Ut poesi pictura, Milano, Galleria Zamenhof
30 x 30 = 900, Roma, Galleria MostrArti
Mostra finalisti premio Il segno 2010, Milano, Galleria Zamenhof
30 x 30 = 900, Galerija Laterna Crnomelj, Crnomelj (Slovenia)
Arte Contemporanea, Porto Ceresio (Va), Palazzo Biblioteca
30 x 30 = 900, Ljubijana, Università di Ljubijana
Shopping Bag 2010, Roma, Galleria Vittoria
30 x 30 = 900, Berlino, Infantellina Contemporary Gallery
A R T F A I R
Arte Piacenza, stand galleria Arte Colonna
Bergamo Arte Fiera 2014, stand galleria Arte Colonna
Arte Forlì 2014, stand galleria Arte Colonna
Arte Parma 2014, stand galleria Arte Colonna
Arte Verona 2014, stand galleria Arte Colonna
PaviArt 2014, stand galleria Arte Colonna
Arte Cremona 2014, stand galleria Arte Colonna
Bergamo Arte Fiera 2014, stand galleria Arte Colonna
Art Reggio Emilia 2013, stand galleria Arte Colonna
Arte Padova 2013, stand galleria Conceptual Contemporary Art
Affordable Art Fair Milan 2013, stand galleria Arte Colonna
Arte Accessibile Milano 2013, stand galleria Arte Colonna
PaviArt 2013, stand galleria Arte Colonna
Art Cremona 2013, stand galleria Arte Colonna
Bergamo Arte Fiera 2013, stand galleria Arte Colonna
Art Verona 2012, stand mARTnet
Bergamo Arte Fiera 2012, stand galleria Zamenhof Milano